EVENTI PASSATI


CORSO IN PARTENZA IL 19 OTTOBRE 2021

CANDIDATURE ENTRO IL 30 SETTEMBRE, COMPILANDO IL MODULO NELLA PAGINA CONTATTO 

SOLO DUE POSTI ANCORA DISPONIBILI


Cooperative Care

2 Corsi in partenza a Settembre!

SUPER PROMOZIONE SOLO PER LE ISCRIZIONI ENTRO IL 31 LUGLIO 2021

I Corsi  "cooperative care - i fondamenti in pratica" sono strutturati per livelli di competenze e difficoltà crescenti: Livello Base, Intermedio, Avanzato e Pro.

A seguito di esame viene rilasciata l'attestazione del percorso svolto e delle competenze di livello acquisite.

I Corsi online si svolgono in aula virtuale zoom e con un numero molto molto limitato di partecipanti, in modo che ognuno possa essere seguito passo passo.

In partenza ad Aprile e Maggio 2020



Il lunedì è il giorno dedicato alle Classi di Hoopers!

Se vuoi allenarti con noi clicca sul bottone Contatto e richiedi tutte le info



ETOGRAMMA: Analisi video bis Secondo ciclo. 4 incontri online dedicati all'etogramma del cane. Per imparare a vedere, riconoscere e categorizzare i comportamenti.

17-23-30 Aprile 2020 e 7 Maggio dalle 20.30 alle 21.30



Il Seminario a cui tengo di più!

Online, aperto a tutti, semplice nel linguaggio e molto tecnico nei contenuti.

I partecipanti avranno un ruolo quanto mai attivo. Presentazione con slide, visione di foto e video, una parte di esercitazione.

9 - 10 - 17 Aprile 2020 dalle 20.30 alle 22.30



Un ciclo di 4 incontri online dedicati all'etogramma del cane. Per imparare a vedere, riconoscere e categorizzare i comportamenti. 

7-14-21-28 Aprile 2020 dalle 20.30 alle 21.30



Comportamenti Emozioni ed Intenzioni: aggressività

Seminario Teorico

Evento dedicato al linguaggio dei cani. E' il quarto incontro, dedicato all'etogramma del cane e sarà incentrato sui comportamenti agonistici.

Vedremo ed analizzeremo insieme foto e video. L'approccio è scientifico, ma gli argomenti sono trattati in modo semplice e comprensibile a chiunque.

E' necessario iscriversi per partecipare.  Relatore: Stefania Buonarota, Istruttore Gentle Team II Livello e Operatore di Classi di Comunicazione.



Comportamenti Emozioni ed Intenzioni: Imposizione

Domenica 24 Novembre

Orario: dalle 9.00 alle 13.00

Evento dedicato al linguaggio dei cani.
Questo terzo incontro, dedicato all'etogramma del cane, sarà incentrato sui comportamenti impositivi.
Vedremo ed analizzeremo insieme foto e video. L'approccio è scientifico, ma gli argomenti sono trattati in modo semplice e comprensibile a chiunque.
Il seminario è teorico. E' necessario iscriversi per partecipare.
Relatore: Stefania Buonarota, Istruttore Gentle Team II Livello





Comportamenti: emozioni ed intenzioni

seminario

DOMENICA 8 SETTEMBRE

Orario: dalle 15.30 alle 19.30

Ci avventureremo alla scoperta del linguaggio dei cani, un linguaggio fatto anche di comportamenti che, se impariamo a vedere e a comprendere, ci raccontano di emozioni, di intenzioni, di motivazioni.

I cani comunicano con noi continuamente. Imparare a capire cosa ci dicono è il primo passo per poterli comprendere e per rispondere in modo sensato.
In questo primo incontro introduttivo (ne seguiranno altri) faremo una panoramica sui vari comportamenti e le categorie in cui possiamo suddividerli a seconda del loro significato. Quindi inevitabilmente parleremo di emozioni e intenzioni.
Vedremo insieme foto e video.



Arricchimento Ambientale: istruzioni per l'uso

Seminario

DOMENICA 29 SETTEMBRE 2019

Orario: dalle 9 alle 18

Incontro rivolto a chiunque viva o lavori con i cani: proprietari, volontari, gestori di canili/pensioni/allevamenti, educatori cinofili.

Possiamo fare moltissimo, come proprietari e come professionisti, per aumentare il benessere dei cani andando ad intervenire a 360° sull'ambiente in cui vivono (casa/canile) o in cui soggiornano temporaneamente (pensioni, asili, ..)

Prima di tutto andremo a definire cos'è Arricchimento Ambientale: quali i bisogni che vanno soddisfatti.
Per Ambiente non intendo solo quello fisico "strutturale", ma tutto quello che ci sta dentro: interazioni sociali, possibilità di interazioni con oggetti, possibilità di utilizzare e sviluppare le proprie capacità, di seguire le proprie vocazioni, di assecondare le proprie motivazioni, possibili coping.

Analizzeremo i vari aspetti dell' Arricchimento Ambientale: strutturale, sensoriale, sociale, cognitivo, alimentare. Quali bisogni andiamo a soddisfare e come?

Vedremo come sia necessario adattare al singolo soggetto qualunque cosa e quali potrebbero essere le criticità da tenere in considerazione a seconda del contesto. A cosa fare attenzione.

Il seminario è teorico, ma l'uso che ne farete è molto pratico.





Questa è nella top 3 degli argomenti utilizzati per normalizzare l'uso di metodi coercitivi e violenti nella gestione e nell'educazione dei cani.

L' ANTROPOMORFIZZAZIONE..


Non devi antropomorfizzare il cane! Se no succedono disastri (vedi cane dominante fuori controllo, che prende il sopravvento, nemico pubblico numero 1.. sic)
La cinofilia moderna...