DOMENICA 29 SETTEMBRE 2019
Orario: dalle 9 alle 18
Incontro rivolto a chiunque viva o lavori con i cani: proprietari, volontari, gestori di canili/pensioni/allevamenti, educatori cinofili.
Possiamo fare moltissimo, come proprietari e come professionisti, per aumentare il benessere dei cani andando ad intervenire a 360° sull'ambiente in cui vivono (casa/canile) o in cui soggiornano temporaneamente (pensioni, asili, ..)
Prima di tutto andremo a definire cos'è Arricchimento Ambientale: quali i bisogni che vanno soddisfatti.
Per Ambiente non intendo solo quello fisico "strutturale", ma tutto quello che ci sta dentro: interazioni sociali, possibilità di interazioni con oggetti, possibilità di utilizzare e sviluppare le proprie capacità, di seguire le proprie vocazioni, di assecondare le proprie motivazioni, possibili coping.
Analizzeremo i vari aspetti dell' Arricchimento Ambientale: strutturale, sensoriale, sociale, cognitivo, alimentare. Quali bisogni andiamo a soddisfare e come?
Vedremo come sia necessario adattare al singolo soggetto qualunque cosa e quali potrebbero essere le criticità da tenere in considerazione a seconda del contesto. A cosa fare attenzione.
Il seminario è teorico, ma l'uso che ne farete è molto pratico.